fbpx
For a better experience please change your browser to CHROME, FIREFOX, OPERA or Internet Explorer.

Trasparenza vendite

Selected Cars for Selected Customers

Il venditore onesto che non ha nulla da nascondere opera in questo modo, per me è un’abitudine!

  • Contratto di vendita;
  • Stato d’uso;
  • Contratto di garanzia;
  • Certificazione dei Km;
  • Fattura di vendita;
  • Libretto service cronologia dei tagliandi;
  • Copia tassa possesso o copia sospensione bollo;
  • Doppie chiavi.

Obblighi del venditore:

La garanzia è sempre dovuta ed “irrinunciabile” per Legge.
Qualsiasi diverso accordo, limitazione od esclusione da parte del venditore è da considerarsi Nullo ai sensi di Legge.
La garanzia legale è gratuita! Per essa non si deve pagare nulla!!!

Garanzia convenzionale:

Se i rivenditori vogliono offrire una diversa garanzia, questa può considerarsi solo come una garanzia ulteriore rispetto alla garanzia legale: quindi essa non può limitare in alcun modo i diritti del consumatore previsti dalla garanzia legale, può SOLO AMPLIARLI!
Se il venditore Vi garantisce cose in più rispetto alla garanzia legale, dietro rimborso però di un corrispettivo economico – ad es. di un premio assicurativo -, vedrete Voi se scegliere di pagare o meno questo “prezzo” per essere maggiormente garantiti.

Acquisto auto usata da un privato:

La normativa prevista nel Codice del Consumo non riguarda la compravendita di auto usate tra privati. Questa viene regolata dalle norme del Codice Civile (1490 e seguenti).
L’auto che Vi viene venduta deve essere comunque priva di vizi occulti e non devono esservi taciute circostanze pregiudizievoli del vostro acquisto, ad esempio che si tratta di un’auto incidentata.
Art. 1490 Garanzia per i vizi della cosa venduta:
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa (1229).

A maggior Trasparenza,

Mimmo Rossi

Top